Se ne sente sempre parlare, di questi piccoli imprenditori del nordest. Perché in fondo sono la strana anomalia di questo paese, il cui cuore produttivo è un ginepraio di piccoli e anarchici talenti, anziché una meccanica organica. Se ne sente parlare sostanzialmente poco: chiusi, introversi eccetera. Invece poi, come sempre, da questi ritratti ingenerosi saltano fuori personaggi fuori catalogo e fuori cliché. Uno di questi è Doriano Mattellone. Lui è un uomo colto, scrive meglio di un giornalista, gira il mondo in sacco a pelo alla ricerca di terre amene, fotografa la natura, ama il fiume che è stato il grembo della sua vita, e studia il legno, che è il suo lavoro, più per destino che non per amore del denaro. Perché la sua famiglia faceva quello e lui ne segue il percorso come dovesse proseguire un tracciato.
E così da 30 anni Doriano lo piega, torce, studia, in una sottile sfida con il lavorio della materia, delle qualità, delle differenze. Un giorno capisce che può dare al legno quello che non ha, migliorarlo lì dove la natura aveva difettato e comincia a combinarlo con l’alluminio, pelle viva e anima tecnica, vecchio e nuovo, caldo e freddo, artifizio e natura.
Dopo un po’ si rende conto che la sfida ha bisogno di altro, di uno scarto oltre l’esperimento, di un disegno, di un progetto compiuto. Un po’ per caso incontra Matteo Ragni, il designer, tassello mancante di un progetto, w-eye, che è un oggetto da indossare figlio soprattutto del rapporto fra l'amore della materia e il tratto sapiente del design. Perché d'altronde w-eye non è solo una montatura riuscita ma, soprattutto, la storia di un incontro
A ogni volto la sua forma. Le collezioni W-eye comprendono gli occhiali di legno da lettura, così come i modelli più ampi, adatti alle lenti da vista e da sole, o le versioni più à la page pensate soprattutto per impreziosire il viso femminile. La montatura pesa solo 10 grammi e le astine si modificano con una leggera pressione delle mani. Grazie all’utilizzo di alluminio nichel free e alla finitura con protettivo trasparente in soluzione acquosa, gli occhiali di legno W-eye sono completamente atossici e anallergici.
0 commenti:
Posta un commento